Un professore di filosofia era in piedi davanti alla sua classe, prima della lezione, ed aveva davanti a se’ alcuni oggetti. Quando la lezione cominciò, senza proferire parola, il professore prese un grosso vaso per la maionese, vuoto, e lo riempì соn delle rocce di 5/6 cm di diametro. Quindi egli chiese agli studenti se il vaso fosse pieno, ed essi annuirono. Allora il professore prese una scatola di sassolini, e li versò nel vaso di maionese, scuotendolo appena. I sassolini, ovviamente, rotolarono negli spazi vuoti fra le rocce. Il professore quindi chiese ancora se il vaso ora fosse pieno, ed essi furono d’accordo. Gli studenti cominciarono a ridere, quando il professore prese una scatola di sabbia e la versò nel vaso. La sabbia riempì ogni spazio vuoto. “Ora”, disse il professore, “voglio che voi riconosciate che questa è la vostra vita. Le rocce sono le cose importanti – la famiglia, il partner, la salute, i figli – anche se ogni altra cosa dovesse mancare, e solo queste rimanere, la vostra vita sarebbe comunque piena. I sassolini sono le altre cose che contano, come il lavoro, la casa, l’auto. La sabbia rappresenta qualsiasi altra cosa, le piccole cose. Se voi riempite il vaso prima соn la sabbia, non ci sarà più spazio per rocce e sassolini. Lo stesso è per la vostra vita; se voi spendete tutto il vostro tempo ed energie per le piccole cose, non avrete mai spazio per le cose veramente importanti. Stabilite le vostre priorità, il resto è solo sabbia!”. Dopo queste parole… uno studente si alzò e prese il vaso contenente rocce, sassolini e sabbia, che tutti consideravano pieno, e comincio a versagli dentro un bicchiere di birra. Ovviamente la birra si infilò nei rimanenti spazi vuoti, e riempì veramente il vaso fino all’orlo. La morale di questa storia è: Non importa quanto piena è la vostra vita, c’è sempre spazio per una BIRRA!!!

I messaggi sui voli di linea che non vorreste mai sentire:
1. Pilota:
“Signore e signori abbiamo appena raggiunto l’altezza stabilta. Potrete slacciare le cinture di sicurezza e muovervi liberamente, però per favore rimanete dentro l’aereo”.
2. Hostess:
“Grazie per viaggiare соn Alitalia. Speriamo vi siate divertiti a incrementare il nostro business, così come noi ci siamo divertiti a portarvi a spasso”.
3. Pilota (prima di un viaggio transatlantico):
“Signore e signori questo è il vostro pilota che vi parla dalla cabina di pilotaggio. Volevo solo ricordarvi che i cuscini dove siete seduti possono essere usati come galleggianti in caso di emergenza”.
4. Pilota:
“Nemico a ore 6. Azionare sedile ejettabile!”
5. Pilota:
“Ummmmmmmm… саzzо… (poi silenzio)”
6. Pilota (appena dopo il decollo):
“Signore e signori, questo è il vostro pilota che vi parla. Vi sarete accorti dell’improvviso cambio di direzione. Stiamo tornan do indietro perché… uhmmm abbiamo dimenticato qualcosa”.
7. Pilota:
“Sono sicuro che la perdita del motore destro non sia passata inosservata. Niente panico comunque, viaggeremo più leggeri e arriveremo prima a terra”.
8. Pilota:
“Signore e signori, buongiorno. Questo è il vostro capitano che vi parla. Dovrete essere un po’ pazienti соn me; questo tubo volante è parecchio diverso dalle navi in cui sono abituato armeggiare”.
9. Pilota:
“Sarebbe buona idea se tutti quanti in questo preciso momento chiudeste le finestrelle e vi concentraste sul film che trasmetteremo entro breve”.
10. Pilota:
“Abbiamo appena raggiunto l’altezza massima di 40 mila… oh nooooooooooooooooo!!”
11: Pilota al copilota (non si accorge di parlare соn l’intero equipaggio):
“E’ normale che questo coso lampeggi sempre?”
12. Hostess:
“Il pilota mi ha appena chiesto di controllare se ci sono paracaduti per tutti quanti, ma non c’è assolutamente bisogno di allarmarsi”.
13. Pilota:
“Но bevuto un po’ troppo…”
14. Hostess:
“Vi consiglio questo vino. Ne hо appena portato due bottiglie al pilota”.
15. Copilota:
“Hey capitano, fatti un altro tiro…”