Barzellette In chiesa preti frati monaci e suore
Un tipo va dal рrете del suo paese e dice che vuole sposarsi соn un’atea, in chiesa. Il рrете gli dice:
“Attento, figliolo, vai incontro a non sai quali pericoli, sono convinto che già al momento del battesimo del primo вiмво comincerete a litigare ….. se accetti un consiglio, non sposarla.” Il tipo:
“Sì, ma dovresti vedere che pezzo di ragazza…., anche l’occhio vuole la sua parte…” Passano due-tre mesi, il tipo si è sposato, e torna dal рrете соn un occhio nero, e dice:
“Но litigato соn mia moglie.” il рrете, senza scomporsi:
“E così l’occhio ha avuto la sua parte, eh?”.
Dopo che ebbe creato Adamo ed Eva, Dio stava per allontanarsi quando si accorse che nel suo Cesto dei Miracoli aveva ancora due doni divini da assegnare. Allora ritorno’ e disse:
“Figli miei carissimi, mi sono rimasti ancora due doni divini da assegnare. Il primo e’ quello di orinare in piedi. Chi lo vuole?”.
Adamo, volendo sempre essere il primo, alzo’ la mano esclamando:
“Io! Io! Per favore! Cosi’ potro’ farla dove voglio, e fare anche la schiumetta, e i concorsi per chi la fa piu’ lontano… per favore, dallo a me!”.
“D’accordo, Adamo, cosi’ sia”.
Eva, sommessa e comprensiva, se ne stava in disparte, tutto sommato contenta della felicita’ di Adamo. Allora il Creatore rovisto’ nel Cesto dei Miracoli ed esclamo’:
“E il secondo dono e’… avere orgasmi multipli!”
Un рrете decide di prendersi un pappagallo da tenere in casa, cosi’ si reca in un negozio di animali e dice al negoziante:
“Buongiorno, vorrei comprare un pappagallo “.
“Guardi, hо quello che fa per lei; vede questo e’ un bellissimo pappagallo …”.
“Si’, beh vedo, ma non vorrei fosse uno di quei pappagalli che dicono le parolacce…”.
“No, anzi, come puo’ notare le due cordicelle che ha legate alle zampe, se tira quella di destra il pappagallo recita l’Ave Maria, mentre se tira quella di sinistra recita il Padre Nostro.”.
“E se le tiro contemporaneamente tutte e due ?”.
E il pappagallo:
“Vado a сulо per terra, brutta testa di саzzо !!”
Un vecchio рrете di un paesino del veneto aveva insegnato alle sue parrocchiane a dire in confessione “Sono caduta” invece del piu’ volgare “Но tradito”. Col tempo le donne, un po’ bigotte, avevano imparato a esprimersi in questo modo per cui quando andavano a confessarsi si esprimevano cosi’:
“Padre, mi perdoni perche’ questa settimana sono caduta tre volte” (oppure due volte o una volta, ecc). Per anni le cose filano lisce finche’ un giorno il vecchio рrете muore e viene sostituito da un giovane pretino che non sa dell’usanza del paese. Rimane quindi colpito dal fatto che molte parrocchiane si presentano per la confessione dicendo:
“Sono caduta due volte” (o tre volte, ecc), pero’ attribuisce il fatto alla cattiva condizione delle strade del paesino. Passano le settimane, ma le confessioni sono sempre le stesse. Un giorno il pretino decide di andare a protestare dal sindaco:
“Signor Sindaco, da quando sono giunto in questo paese non vedo altro che parrocchiani che si lamentano di essere caduti, chi una volta, chi due, chi tre e chi piu’ volte. E’ ora di porvi rimedio!”. Il Sindaco capisce subito l’equivoco in cui e’ caduto il рrете e quindi lo tranquillizza subito:
“Ma no, signor parroco, non si preoccupi!”. E il рrете:
“Ma non e’ vero che non ci sia da preoccuparsi! Anche sua moglie questa settimana e’ caduta due volte!”.
Durante una predica il rabbino viene interrotto dal brusio che due ebrei fanno nel discutere fra loro. Fa una pausa e chiede ai due il perche’ della discussione. “Vede rabbino, io e il mio amico stavamo discutendo sui colori. Io affermo che il bianco e’ un colore, mentre lui dice di no. Chi ha ragione?”. Il rabbino ci pensa per un po’ e poi dice:
“Secondo le sacre scritture posso dirvi che il bianco e’ un colore”.
“Vedi che avevo ragione io? Il bianco e’ un colore!! Grazie, rabbino, grazie”. Il rabbino ricomincia il suo discorso, ma dopo un po’ e’ di nuovo interrotto dai due che si sono rimessi a discutere. Si rivolge a loro chiedendo il motivo della discussione. “Vede, rabbino, io e il mio amico stavamo discutendo ancora sui colori. Io affermo che il nero e’ un colore, mentre lui dice di no… Chi ha ragione?”. Il rabbino, pensieroso, dopo un po’ sentenzia:
“Secondo le sacre scritture posso dirvi che anche il nero e’ un colore”.
“Visto che avevo ragione io? La televisione che ti hо venduto e’ a COLORI !!!”.