L'ultimo papa morto salito in cielo davanti ai cancelli del paradiso si imbatte in San Pietro che gli chiede:
- Chi è lei?
- Come chi sono? Sono Il Papa! Il Rappresentante di Dio sulla Terra.
- ... Ah!... Non sapevo che Dio avesse un rappresentante sulla Terra! Se aspetti un secondo qui glielo vado a chiedere.
San Pietro apre una porticina ed entra in una stanza e si rivolge al giovane dietro a una Scrivania:
'
- C'è fuori un tale che dice di essere il vostro rappresentante sulla terra... Cosa devo farne?'
E Dio:
- Rappresentante? Io non ne so niente... Comunque fallo entrare... sono quasi 2000 anni che non arriva più nessuno... Mah! Chiama Gesù magari lui ci sa dire qualcosa!
San Pietro fa accomodare il papa nella sala d'attesa e va a chiamare Gesù. Il padre e San Pietro gli chiedono se lui sa qualcosa del tizio che sta fuori e perchè dice di essere il rappresentante di Dio sulla terra. Gesù esce e va a parlare col ragazzo, quando rientra scoppia in una sonora risata e dice:
- Ricordate quel club di pesca che fondai 2000 anni fa? Ebbene esiste ancora! E oggi metà degli uomini vi è associata!
Era il primo giorno di scuola. Un nuovo studente di nome Suzuki, il figlio di un uomo d'affari giapponese, cominciava a frequentare la quarta elementare in una scuola degli Stati Uniti.
L'insegnante disse:
- Iniziamo col ripassare un po' di storia americana: chi disse "Datemi la libertà o datemi la morte"?
Il professore vide davanti a sè un mare di facce inespressive. Tutte meno una. Il piccolo Suzuki, infatti, rispose соn sicurezza:
- Patrick Henry, nel 1775!
- Molto bene! E chi disse invece "Il governo della gente, dalla gente, per la gente, non dovrà sparire dalla terra"? - chiese ancora l'insegnante.
Ancora una volta, nessuno degli studenti della classe accennò a rispondere. Solo Suzuki, соn prontezza, esclamò:
- Abramo Lincoln, nel 1863!
L'insegnante, a questo punto, rimproverò la classe:
- Ragazzi, dovreste vergognarvi. Suzuki, che è nuovo del nostro Paese, conosce la storia del nostro paese più di voi!
Dal fondo della classe si udì allora un commento smorzato:
- Vаffаnсulо i Giapponesi!
- Chi l'ha detto??? - chiese l'insegnante strabuzzando gli occhi.
Suzuki alzò la mano:
- Lee Iacocca, nel 1982!
A quel punto, uno studente in fondo all'aula disse:
- Mi viene da vomitare!
L'insegnante, fissando i ragazzi, chiese loro:
- Ma bene! Chi l'ha detto?
E ancora Suzuki rispose:
- George Bush al Primo Ministro Giapponese, nel 1991, durante una cena di gala!
Furioso, disgustato da tanta secchionaggine, un altro studente gridò allora:
- Ah sì?!? Suссhiамеlо!
Suzuki balzò fuori dal banco alzando il braccio e gridò all'insegnante:
- Questa frase l'ha detta Bill Clinton a Monica Lewinsky nel 1997!
Preso da un accesso d'isterismo, qualcuno tra i ragazzi gridò:
- Меrdinа! Se dici ancora qualcosa ti ammazzo!
E Suzuki, freneticamente, gridò a pieni polmoni:
- Frase pronunciata da Gary Condit a Chandra Levy nel 2001!!!
L'insegnante svеnnе. Mentre la classe si raccoglieva intorno all'insegnante steso sul pavimento, qualcuno disse:
- Меrdа, siamo nei guai fino al collo!!!
E Suzuki:
- Questa l'ha detta Arthur Andersen nel 2002!

Largo della costa di Finisterra (Galicia), tra galiziani e americani, il 16 ottobre 1997.
Spagnoli: (rumore di fondo) ... vi parla l'A-853, per favore, virate 15 gradi sud per evitare di entrare in collisione соn noi. Vi state dirigendo esattamente contro di noi, distanza 25 miglia nautiche.
Americani: (rumore di fondo) ... vi suggeriamo di virare 15 gradi Nord per evitare la collisione
Spagnoli: Negativo. Ripetiamo, virate 15 gradi sud per evitare la collisione
5 mesi fa
Dettagli aggiuntivi
5 mesi fa
Americani: (un'altra voce) Vi parla il Capitano di una nave degli Stati Uniti d'America. Vi intimiamo di virare 15 gradi nord per evitare la collisione.
Spagnoli: Non lo consideriamo fattibile, ne conveniente, vi suggeriamo di virare di 15 gradi per evitare di scontrarvi соn noi.
5 mesi fa
Mericani: (tono accalorato) VI PARLA IL CAPITANO RICHARD JAMES HOWARD, AL COMANDO DELLA PORTAEREI USS LINCOLN, DELLA MARINA DEGLI STATI UNITI D'AMERICA, LA SECONDA NAVE DA GUERRA PIU' GRANDE DELLA FLOTTAAMERICANA. CI SCORTANO 2 CORAZZATE, 6 DISTRUTTORI, 5 INCROCIATORI, 4 SOTTOMARINI E NUMEROSE ALTRE NAVI D'APPOGGIO. NON VI 'SUGGERISCO' VI 'ORDINO' DI CAMBIARE LA VOSTRA ROTTA DI 15 GRADI NORD. IN CASO CONTRARIO CI VEDREMO COSTRETTI A PRENDERE LE MISURE NECESSARIE PER GARANTIRE LA SICUREZZA DI QUESTA NAVE. PER FAVORE OBBEDITE INMEDIATAMENTE E TOGLIETEVI DALLA NOSTRA ROTTA!!!
5 mesi fa
Spagnoli: Vi parla Juan Manuel Salas Alcantara. Siamo 2 persone. Ci scortano il nostro cane, il cibo, 2 birre, e un canarino che adesso sta dormendo. Abbiamo l'appoggio della stazione radio 'Cadena Dial de La Coruña' e il canale 106 di emergenza marittima.
Non ci dirigiamo da nessuna parte, visto che parliamo dalla terra ferma, siamo nel faro A-853 di Finisterra sulla costa Galiziana. Non abbiamo la più pallida idea di che posto abbiamo nella Classifica dei fari spagnoli. Potete prendere le misure che considerate opportune e fare quel ca. Z. Zo che vi pare per garantire la sicurezza della vostra nave di me. R. Da che si sfracellerà sulla roccia. Pertanto insistiamo di nuovo e vi suggeriamo di fare la cosa più sensata e di cambiare la vostra rotta di 15 gradi sud per evitare la collisione.
Americani: Bene, ricevuto, grazie