LE TAPPE DELLA VITA DI UN UOMO
ETA' DRINK PREFERITO
17 Birra
25 Vodka
35 Scotch
48 Scotch doppio
66 Olio di fegato di merluzzo
ETA' STRATEGIA DI SEDUZIONE
17 I miei genitori sono fuori per il fine settimana.
25 La mia ragazza è fuori per il fine settimana.
35 La mia fidanzata è fuori per il fine settimana.
48 Mia moglie è fuori per il fine settimana.
66 Mia moglie è morta.
ETA' SPORT PREFERITO
17 Sesso
25 Sesso
35 Sesso
48 Zapping televisivo
66 Pisolini
ETA' FANTASIA PREFERITA
17 Un goal vincente sul fischio dell'arbitro
25 Sesso sull'aereoplano
35 Menage a tre
48 Rilevare la società
66 Una cameriera sado-maso
QUAL E' L'ETA' MIGLIORE PER SPOSARSI?
17 > 25
25 > 35
35 > 48
48 > 66
66 > 17
ETA' APPUNTAMENTO IDEALE
17 Serata horror al cinema multisala
25 'Dividiamo il conto e poi andiamo da me!'
35 'Vieni a casa mia!'
48 'Vieni a casa mia e cucina!'
66 Sesso sull'aereo privato in volo verso Las Vegas.
LE TAPPE DELLA VITA DI UNA DONNA
ETA' DRINK PREFERITO
17 Brachetto
25 Vino bianco
35 Vino rosso
48 Dom Perignon
66 Shot di Jack Daniels
ETA' SCUSE PER NON ACCETTARE UN APPUNTAMENTO
17 Mi devo lavare i capelli
25 Mi devo lavare i capelli e fare la messa in piega
35 Mi devo fare la tinta ai capelli
48 Mi devo far fare la tinta da Stefàn
ETA' SPORT PREFERITO
17 Shopping
25 Shopping
35 Shopping
48 Shopping
66 Shopping
ETA' APPUNTAMENTO IDEALE
17 McDonalds
25 Cena o pranzo gratis
35 Un diamante
48 Un diamante più grosso
66 A casa da sola
ETA' FANTASIA PREFERITA
17 Alto, bello e moro
25 Alto, bello, moro e соn i soldi
35 Alto, bello, moro, соn i soldi e соn un cervello
48 Un uomo соn i capelli
66 Un uomo
ETA' QUAL E' L'ETA' MIGLIORE PER SPOSARSI?
17 17
25 25
35 35
48 48
66 66
ETA' APPUNTAMENTO IDEALE
17 Offre di pagare lui
25 Paga lui
35 Prepara la colazione la mattina dopo
48 Prepara la colazione la mattina dopo per i bambini
66 Riesce a masticare la colazione

L’anno scorso un mio amico fece l’upgrade da GirlFriend 1.0 (Fidanzata 1.0) a Wife 1.0 (Moglie 1.0) e ha scoperto che c’e’ un gran consumo di memoria, che lascia pochissime risorse per le altre applicazioni. Lui si sta rendendo conto che Wife 1.0 sta creando dei Child-Processes (processi figli) che stanno consumando altre preziose risorse. Nessun riferimento di questo fenomeno particolare era incluso nel depliant del prodotto o nella documentazione, sebbene altri utenti lo abbiano informato che c’era da aspettarselo, vista la natura dell’applicazione. E non solo, Wife 1.0 si installa in modo da essere lanciato all’avvio del sistema, dove puo’ controllare tutte le altre attivita’ del sistema. Il mio amico sta scoprendo che alcune applicazioni, tipo PokerNight 10.3 (Poker di Notte), BeerBash 2.5 (sbornia di birra) e PubNight 7.0 (Pub notturno) non possono assolutamente funzionare nel sistema, mandando tutto in crash appena selezionate (anche se prima funzionavano bene). All’installazione, Wife 1.0 non da’ opzioni riguardo all’installazione di PlugIns indesiderati, come MotherInLaw 55.8 (suocera) e BrotherInLaw Beta Release (cognato). Inoltre, la performance del sistema sembra diminuire ogni giorno che passa. Le features che lui vorrebbe vedere nell’imminente Wife 2.0 includono: – Un bottone “Non ricordarmelo ancora” – Bottone di minimizzazione – Una procedura di installazione che permetta la disinstallazione in ogni momento senza alcuna perdita di cache (che in inglese suona come cash, soldi) e altre risorse di sistema. – Un opzione per far funzionare il driver di rete in modo promiscuo, che permetterebbe alla sonda hardware di sistema di essere meglio sfruttata. Personalmente io hо deciso di evitare tutti questi mal di testa associati a Wife 1.0, tenendomi il mio Girlfriend 2.0. Anche qui, comunque, hо trovato parecchi problemi. Apparentemente non puoi installare GirlFriend 2.0 sovrapponendolo a GirlFriend 1.0. Devi prima disinstallare la 1.0. Altri utenti dicono che e’ un bug presente da lungo tempo, bug del quale avrei dovuto essere a conoscenza. Apparentemente le versioni di GirlFriend hanno conflitti nell’utilizzo condiviso delle porte di I/O. Uno pensa che avrebbero dovuto eliminare un bug cosi’ stupido. Per fare le cose ancora peggiori, il programma di disinstallazione di GirlFriend 1.0 non funziona molto bene, e lascia tracce indesiderabili dell’applicazione nel sistema. Un’altra cosa che ha rotto: tutte le versioni di GirlFriend, di continuo ti avvisano соn noiosi messaggi pop-up riguardo ai vantaggi dell’upgrade a Wife 1.0. BUG WARNING: Wife 1.0 ha un bug non documentato. Se provi ad installare Mistress 1.1 (amante) prima di disinstallare Wife 1.0, Wife 1.0 cancellera’ i file MSMoney (i quattrini…) prima di disinstallarsi automaticamente. A quel punto, Mistress 1.1 rifiutera’ di installarsi, lamentandosi per le risorse insufficienti. BUG WORK-AROUNDS: Per evitare il bug di cui sopra, provare ad installare Mistress 1.1 su un sistema diverso, e non lanciare mai nessun programma di trasferimento files come LapLink 6.0. (questo a cosa assomiglia?). Inoltre, fare attenzione a programmi shareware simili, che come e’ noto possono trasportare virus, che possono colpire Wife 1.0. Un’altra soluzione potrebbe essere lanciare Mistress 1.0 attraverso un provider UseNet sotto un nome anonimo. Ancora, attenzione ai virus che si possono scaricare da Usenet.
A me piacerebbe fare quattro chiacchiere соn l’inventore del T9, un giorno. Me lo metterei davanti. Gli offrirei un tè. Lui è sicuramente uno che non beve alcolici, lui sarà per forza uno che beve tè e un sacco di caffé. Gli offrirei dei pasticcini, anche. Aspetterei di vederlo addentare la ciliegia verde della frolla per bloccargli il polso e chiedergli: – Ma ora, dimmi: come саzzо ti è venuto di mettere “vi” come prima opzione al posto di “ti”? Chi è che non ha mai ricevuto il famigerato sms ottocentesco “Vi passo a prendere stasera”? E quando lui tossirà, si ingolferà, si batterà il petto e cercherà di arrivare соn quella sua mano pallida alla tazzina di tè, io stringerei ancora di più la morsa e gli chiederei: – E come саzzо ti è venuto di mettere “paura” come prima opzione rispetto a “scusa”?? … “Paura, ero senza credito!”. Chi è che utilizza la parola “paura” negli sms? A chi pensavi come utente ideale? A Stephen King? Dimmelo. A questo punto ingollerei anch’io un pasticcino per ostentare nervosismo. E perché (sputando briciole di pasticcino) quando scrivo “tu” mi viene fuori “tv”? Che prendi, le mazzette dalla Rai? A questo punto lui cercherebbe di bofonchiare qualcosa. Io lo interromperei bloccandogli anche l’altro polso. Alla mia coinquilina oggi è arrivato un messaggio che diceva:
“Ti rifaccio gli ampliodoti per il meraviglioso sorriso!” – Cosa sono gli ampliodoti, testa di мinсhiа? I complimenti??? “Ampliodoti” n-o-n-e-s-i-s-t-e. Il tuo dizionario di меrdа è pieno di parole che n-o-n-e-si-s-t-o-n-o. A questo punto gli toglierei la tazza davanti, mi alzerei e la metterei nel lavandino. Così, per fare massaia. Соn voce ferma gli direi (magari strofinandomi le mani sul grembiule): – Il mio amico si chiama Savior. Ok, ha un nome di меrdа, siamo d’accordo. Fatto sta che per colpa del tuo саzzо di T9 lui non si chiama più Savior, che è un brutto nome, si chiama Pathos, che è peggio. E per dirti quante vite hai incasinato. Il mio amico Bernardo. Ok, un nome di меrdа anche quello, siamo d’accordo, infatti è amico di Savior. Bè il caro Bernardo stava tampinando una ragazza. Era riuscito ad avere il numero. Le stava mandando il primo dannato messaggio galante per rompere il dannato ghiaccio. Il messaggio diceva:
“Vi va se stasera andiamo a mangiare qualcosa e poi andiamo a ballare? Vi porto a Testaccio, c’è il mio amico che mette i dischi. Vi riaccompagno a casa io”. E a parte che sembra scritto da Mozart. Ma a parte. A un certo punto lo spazio era quasi finito, per cui Bernardo non si firmò “Bernardo”, si firmò “Bern”. Peccato che il messaggio sia arrivato firmato “Afro”, a sottintendere un individuo соn una мinсhiа di due metri intenzionato a concludere degnamente la serata sul divano. Ovviamente la ragazza in questione non si è mai più fatta viva, e Afro si è fatto un anno di pippe. A questo punto mi risiederei e lo fisserei negli occhi. Uno scrive aiuto. E fin qui. Poi gli diventa aiutò. E fin qui. Poi diventa bitum. Sì, esatto, bitum. Intendi bitume? Sì, intendi bitume. E allora se conosci la fоттuта parola bitume, perché non mi prendi “меrdа”?? Secondo te c’è più gente al mondo che scrive “меrdа” o che scrive “bitume”!? Poi volteggerei sollevando la gonna e direi: – Oggi mi sento romantica:
“Variazioni sul Ti amo”. 1) “Vi соn” (dislessia allo stato puro. Variante: un noto detersivo d’importazione) 2) “Vi amo” (un po’ demodé, ma pur sempre efficace) 3) “Vi amm” (vi amm, vi amm, ‘ncopp viamm ià) 4) “Ti bon” (nota bistecca) 5) “Ti anm” (un volgare insulto in foggiano) 6) “Ti coo” (…pulo) 7) “Ti bom” (bo) 8) “Ti ano” (vabè) 9) “Tg com” (mazzetta da Canale 5) 10) “Tg cnn” (notizie dal mondo). Perché? Non? Vai? Da? Un? Buon? Psicologo? Dovresti smettere di fare questo lavoro. Dovresti fare un lavoro che più ti si confà. E a questo punto lo porterei al lavandino e gli farei lavare la tazzina.

Un giornalista si reca in un paese della Turchia sulle montagne per scrivere un articolo sui costumi di una popolazione ancora lontana dalla civiltà.
Incontrato un vecchietto e gli chiede di raccontargli un qualche evento memorabile del passato.
E il vecchio racconta:
- 'Bene! Anni fa il mio asino si era perso per i monti, così io e i miei vicini ci siamo presi un bel pò di bottiglie di vino e siamo andati a cercarlo. Dopo giorni di ricerca finalmente lo trovammo, ci facemmo una solenne sbronza e poi ad uno ad uno ci facemmo l'asino... Dio, quanto ci divertimmo'.
Il giornalista capisce che non può raccontare una tale storia sul suo giornale e così chiede al vecchio se gli può raccontare un'altra storia memorabile.
E questi racconta:
- 'Bene, una volta la moglie di un mio vicino si реrsе sui monti, così io e tutto il villaggio prendemmo un bel pò di alcool e l'andammo a cercare. La trovammo, ci scolammo tutto l'alcool e quindi ad uno ad uno ci facemmo la donna. Fu molto divertente!'.
Anche questa volta il giornalista capisce che non può pubblicare una tale storia e chiede al vecchio se abbia un'altra storia drammatica e memorabile da raccontare.
E il vecchietto, dopo una breve pausa e соn un'espressione triste sul viso gli racconta:
- 'Bene, una volta io mi persi sui monti...'