Berlusconi ed un noto cosmologo muoiono lo stesso giorno e vanno in Paradiso. Nuvola dopo nuvola mentre ascendono parlano un po' tra di loro del più e del meno, poi giunti da San Pietro si separano, vengono accolti in udienza privata e viene loro assegnato il rispettivo posto in Paradiso. Solo che i due individui morendo si erano portate dietro le loro personali inclinazioni: il cosmologo era morto mentre cercava di trovare (senza successo) nientemeno che l'equazione della Creazione, il Fiat Lux; Berlusconi da parte sua pensava all'ennesimo sistema per far soldi (anche nella nuova residenza). Il cosmologo è convinto che se riesce ad ottenere un'udienza соn l'Altissimo potrebbe farsi correggere il compito, ed almeno avere la soluzione dell'equazione pur senza osare sostituirsi al Divino. Berlusconi invece è convinto che per fare buoni affari in Paradiso deve conoscere i salotti buoni e cosa meglio della personale conoscenza dell'Altissimo potrebbe fare a Berlusconi da biglietto da visita? I due vanno a trovare San Pietro durante una pausa caffè; il cosmologo si era portate dietro carrettate di calcoli di alta matematica e spiega il suo problema a San Pietro il quale per non farsi attaccare un рiрроnе di alta matematica fa l'imprudente promessa di parlarne соn la segreteria dell'Altissimo, quindi congeda il cosmologo соn la promessa di un'udienza privata personale соn Dio... Anche Berlusconi va a trovare San Pietro ed inventando di sana pianta accampa le motivazioni più generiche che lo spingevano a chiedere un'udienza privata соn l'Altissimo. San Pietro cerca di dissuaderlo:
"Vede, caro Berlusconi, l'Altissimo non è che lo possono incontrare tutti; bisogna avere un buon motivo"
... Misteriosamente una bustarella corposa scivola tra le pieghe della veste di San Pietro il quale accorgendosene fa:
"Caro Berlusconi, mi dispiace non posso trattenerla di più, qui arrivano anime in continuazione, vada, vada, la segreteria dell'Altissimo la contatterà, vada, vada"
E Berlusconi come anche il cosmologo prima di lui se ne torna alla sua nuvoletta. Il gran giorno arriva. I due vengono convocati presso l'Ufficio Creazione dove in una stanza secondaria Dio si sta facendo fare la manicure alle unghie, che a furia di creare Universi qua e là gli si erano bruciacchiate un pochino; e mentre presta la mano all'angelo-mannequin chiede all'angelo-segretaria:
"Cosa abbiamo oggi?"
E la graziosa segretaria risponde dopo un battito d'ali:
"Oggi avevate promesso un'udienza a due seccatori, un cosmologo e Silvio Berlusconi..."
E Dio fa:
"Oh Me! Me ne ero dimenticato, uhm, va bene fateli accomodare in salone, per risparmiare tempo li riceverò assieme"
. I due vengono fatti accomodare e Dio va loro incontro a stringere la mano ad entrambi. Sa già cosa vogliono chiedergli, non per niente è Dio... Però fa il bravo padrone di casa e dice loro:
"Cosa posso fare per voi?"... "Eccellenza - esordisce il cosmologo- io hо cercato di calcolare tutta la mia vita l'Equazione Fondamentale del Big Ваng, ma come risolvevo una variabile ecco che mi ritrovavo соn degli infiniti tra le mani da risolvere ancora una volta, insomma come trovavo un problema eccone un altro, ci sono delle imprecisioni..."
E Dio соn aria di superiorità benevola lo interrompe e gli dice:
"Vede, mi hanno inoltrato i suoi calcoli; erano sbagliati, tutto qui! Perché qui mi ha scritto 13,7 Miliardi di anni?! Qui da Me 13 miliardi di anni e rotti sono 1 secondo! Guardi qui.. Vede come vanno a posto le variabili ?!... Gli infiniti scompaiono e questa è la sua equazione!"
Il cosmologo tutto contento s'illumina e Berlusconi che di cosmologia non ha mai masticato troppo interloquisce:
"Scusi Dio, ma per Lei allora cosa sono 13 miliardi Euro?"
... Dio non gli sembra vero che Berlusconi gli faccia una domanda così imbecille ma sta al gioco e gli risponde:
"Ma cosa vuole che siano? Un centesimo"
... Berlusconi allora gli chiede:
"Dio mi regalerebbe un centesimo?"
E Dio gli rispose:
"Certo, aspetta solo un secondo!"
L'uomo che sussurrava ai cavalli.
Gira la voce che un facoltoso industriale di Milano, innamorato del suo cavallo bianco di razza araba, è disposto a pagare 100.000 euro a chi fosse capace di farlo ridere. Dopo svariati tentativi falliti, si presenta un pastore sardo che, entrato nella stalla sussurra qualcosa nell'orecchio del cavallo e questo incomincia a ridere in modo sfrenato. Incassato il premio il pastore riparte per la Sardegna, ma viene precipitosamente richiamato durante il viaggio perchè il cavallo non smetteva più di ridere e, non mangiando nè riposando, incominciava a deperire, соn la promessa di altro premio di 100.000 euro.
Il pastore chiede di rimanere solo соn il cavallo e quando dopo qualche minuto esce dalla stalla, il cavallo non ride più, anzi si mostra abbacchiato соn le orecchie piegate.
L'industriale allora si rivolge al pastore sardo dicendo:
- Ti hо già preparato l'altro assegno ma tu prima mi devi dire come hai fatto a farlo ridere.
E il pastore:
- Semplice, gli hо ddetto nella ssua lingua che ce ll'hо piu' llungo del suo.
E come hai fatto a farlo smettere?
- Semplice, glie l'hо fatto vederre!
Un tale, afflitto perche'' impotente, si reca in farmacia per chiedere consigli.
Il farmacista tira fuori una pillola e dice:
'Соn questa pillola risolvera'' tutti i suoi problemi'.
'Ma... Quanto costa?'.
'50.000 lire'.
'Ассidеnтi! E'' troppo cara... non si potrebbe avere uno sconto?'.
'Mi diaspiace, comunque chiedo al dottore'.
Il farmacista si reca nella stanza accanto, riferisce al dottore, e, ricevuta una risposta negativa, ritorna al bancone ma... sono spariti cliente e pillola!
Il tale ingoia la pillola e passa la notte соn la moglie. L''indomani racconta ad un amico cio'' che gli e'' capitato e dell''effetto benefico avuto (ha scopato la moglie ben 10 volte!). L''amico allora si reca nella stessa farmacia e chiede della pillola e il farmacista, per recuperare i soldi del giorno prima, chiede 100.000 lire.
Al che il cliente dice:
'Si puo'' avere uno sconto?'.
'No, mi dispiace!'.
'Ma siamo sicuri che funzioni?'.
'Eccome! Pensi che ieri un cliente, solo tenendola in mano, l''ha messa in сulо sia a me che al dottore!'
Leggi di Murphy dell’amore II.
A) Legge della Spiaggia: Se pensi che una ragazza sia bella, il suo ragazzo sarà sempre lì per confermarlo.
B) Legge della Seduzione: Il tuo potenziale seduttivo è inversamente proporzionale al tuo desiderio di sedurre.
C) Osservazione di Ana: L’amore della tua vita ti desidererà soltanto una volta che sarai impegnato in un altro rapporto serio.
D) Legge di Halmos: Per trovare la vostra donna ideale avete bisogno di: Tempo, Soldi ed Energia. La somma dei tre fattori è costante. Se siete scarsi in uno di questi, avete bisogno di molto dei restanti. Se siete scarsi in due di questi, avete bisogno di un’enorme quantità del restante. Se siete scarsi in tutti i tre, non avete nessuna speranza. Negli altri casi il risultato è sempre un successo.
E) Legge di Alexandra: Ogni domanda “Perché” non ha risposta, e se c’è questa non è logica.
F) Legge del Consumo Alcoolico: La bellezza è direttamente proporzionale al numero di bevande alcooliche consumate.
G) Considerazione di Ryan Shuck: Romanticismo è quando il buonsenso vola fuori dalla finestra.
H) Legge dell’Aritmetica Sessuale: Nessuna donna è meglio di due donne.
I) Osservazione di Anderson: La madre dell’uomo o il padre della donna che ami ti odierà in ogni caso.
J) Legge del Regalo: Quando lei dice:
“Non comprarmi niente di costoso” ed lo fai davvero, aspettati di rimanere single.
K) Prima Legge di Guilbault: Il tuo migliore amico smette di esserlo appena una bella donna entra nel locale e siete entrambi interessati a lei.
L) Seconda Legge di Guilbault: Il giorno in cui dirai alla tua ragazza che non puoi vivere senza di lei, questa ti lascerà il giorno seguente.
M) Legge del “Ti Devo Parlare”: Quanto la tua ragazza ti dirà che bisogna parlare la relazione è finita.
N) Legge del “Rimaniamo Amici”: Se una ragazza ti dice “Rimaniamo amici” non ti chiamerà mai più. Corollario: Se tu la chiami, lei non risponderà.
O) Considerazione di Scott: Le dimensioni della matita non sono importanti quanto la qualità della scrittura. Corollario: La qualità della scrittura è influenzata dalla qualità della carta. Corollario: Indipendentemente da come si scrive, è difficile farlo se non c’è mina nella matita.
P) Regola dell’ABC: Se A è attratto da B, e tu sei attratto da C, A ha una probabilità migliore соn la B che tu соn C. Corollario: B e C sono spesso la stessa persona.
Q) Consiglio di Asim Qadri: Prima di innamorarti fai un backup; aiuta sempre nel caso vada male.
R) Legge di Barret: Quando sei соn la tua ragazza hai sempre benzina nel serbatoio.
S) Aritmetica della Relazione: La durata di una relazione è inversamente proporzionale all’importanza della persona.
T) Costante di Van Den Bossche Jochen: Intelligenza x Bellezza x Disponibilità = Costante. Questa costante è sempre uguale a zero.