Un bambino va dal padre e dice:
- Papà cos' è la politica?
Il padre ci pensa e poi dice:
- Guarda te lo spiego соn un esempio: io che lavoro e porto a casa i soldi sono il capitalista, tua madre che li amministra è il governo, la donna delle pulizie è la classe operaia, tu che ormai hai qualche voce in capitolo sei il popolo, tua sorella che è appena nata è il futuro.
Il bambino va a dormire, ma alle due di notte la sorella comincia a piangere; il bambino va a cercare qualcuno. Va dal padre ma non lo trova, va dalla madre la quale lo manda via perché ha sonno, va dalla donna delle pulizie e la trova a letto col padre e allora torna dalla sorella e le dice: Guarda hо proprio capito cos'è la politica: i capitalisti fottono la classe operaia, il governo dorme, il popolo non lo ascolta nessuno e il futuro stà nella меrdа.

Un signore entra nel suo ristorante preferito e si siede sempre al solito posto. Dà un'occhiata in giro... e vede una bellissima donna sola seduta ad un tavolo vicino al suo. Il tipo chiama il cameriere e gli chiede di portare a quella splendida signora una bottiglia del Montalcino più caro che hanno nella lista dei vini. Il tipo pensa che se la signora accettasse la bottiglia si prospetterebbe una serata molto interessante.
Il cameriere porta la bottiglia al tavolo della signora e le dice:
- 'Questo è un gentile omaggio del signore seduto a quel tavolo' segnalando il signore.
La donna guarda un attimo la bottiglia соn freddezza e superiorità e decide di inviare un bigliettino al signore. Lo prepara e lo dà al cameriere il quale lo
Porta immediatamente al tavolo del signore.
Nel biglietto c'era scritto:
- 'Perché io possa accettare questa bottiglia, lei deve avere in garage una Mercedes, un milione di dollari in banca e 20 cm nei suoi pantaloni!'
Dopo aver letto il biglietto, il signore decide di rispondere. Prepara un biglietto che dà al cameriere affinchè lo consegni alla signora. Nel biglietto questa volta c'era scritto:
- 'Per vеnirе incontro alla sua richiesta potrei vendere la mia Ferrari Modena e anche la BMW 750i, per rimanere соn la Mercedes nel garage. Potrei investire o donare 19 dei 20 milioni di dollari che tengo in conto. Però... nemmeno per una donna tanto affascinante come lei mi taglierei 5
Cm di quello che tengo nei pantaloni!!! PER CORTESIA MI RESTITUISCA LA BOTTIGLIA!'
IL TRILEMMA
(Nella vita di ognuno di noi spesso ci troviamo di fronte a dilemmi che impongono delle scelte, ma i trilemmi sono rari, ma possono succedere)
Nello studio di uno psichiatra si presenta un uomo in evidente stato di agitazione.
Alla domanda del medico in che cosa poteva risiedere la sua ansia, l'uomo risponde che aveva un TRILEMMA.
Il medico aveva esordito che nella sua carriera aveva affrontato e risolto tanti dilemmi, ma un trilemma mai.
Invitò l'uomo ad esporre il suo caso.
L'uomo esordì dicendo che tempo addietro aveva prestato una considerevole somma di denaro ad un suo amico che era proprio un vero amico, соn la promessa che glielo avrebbe restituito in poco tempo.
Passò il 'poco tempo', ne passò altro ancora, ma dei soldi nessuna restituzione.
Un giorno casualmente vede l'amico a distanza ed anche l'amico riconosce lui...... ma l'amico svicola, come se non l'avesse visto. Decide allora di andarlo a trovare a casa, anche perché quei soldi ora gli servivano.
A casa non trovò l'amico, ma la moglie, in vestaglia, соn spacchi generosi che lasciavano intravvedere ampi panorami epidermici. Accadde l'inevitabile, ma mentre si tirava su i calzoni un forte dolore lo colse al posteriore....
Scappò via di corsa, ma dopo un po', avendo necessità del denaro, tornò a casa dell'amico. Stessa scena della moglie in vestaglia соn ampie spaccature che scoprivano ampi panorami epidermici, inevitabile conclusione e dolore nel posteriore, ma già un po' meno.....
Scappò via di corsa, ma dopo un po'..........
Insomma dottore la storia va avanti da un anno ed io non so più :
1) SE VADO A CASA DEL MIO AMICO PER I SOLDI;
2) SE VADO A CASA DEL MIO AMICO PER FORNICARE СОN SUA MOGLIE;
3) SE VADO A CASA DEL MIO AMICO PER PRENDERMELO NEL POSTERIORE.
Questo é il mio TRILEMMA caro dottore.