Un appuntato dei carabinieri torna a casa соn un grande mal di pancia. Chiede alla moglie la borsa dell’acqua calda, ma purtroppo la borsa e’ vecchia ed e’ quindi bucata e perde acqua. Si rivolgono ai vicini:
“Avete per caso una borsa dell’acqua calda da prestarci?”.
“No, purtroppo anche la nostra perde acqua. Ma a che vi serve?”.
“Per mettermela sulla pancia: hо un gran mal di stomaco”. Allora il vicino gli consiglia:
“Noi in questi casi usiamo il gatto…”.
“Ma come, il gatto?”.
“Si’, e’ un bel gattone grosso, peloso…”.
“Ma non e’ che graffia?”.
“Nooo, e’ buonissimo… Sulla pancia poi da’ tanto caldo…”. L’appuntato prende il gatto e se lo porta via. L’indomani il vicino sente suonare e va ad aprire la porta. Gli si presenta l’appuntato tutto graffiato in faccia, соn nelle mani un fagotto in cui ha chiuso il gatto. “Ma che e’ successo?” domanda il vicino. “Beh, guardi, fino a che si e’ trattato di mettergli l’imbuto nel сulо, lui c’e’ stato… ma quando hо provato a versare l’acqua calda…”
Un uomo molto religioso vive di stenti in un piccolo appartamento di periferia. Va in chiesa tutti i giorni, recita preghiere, vespri, rosari, ecc. Nello stesso palazzo abita un arrogante giovanotto, ricchissimo, che non lavora, abita in un grande appartamento lussuoso, belle donne, auto, feste e baldoria a tutte le ore, soldi a palate. Per un po` di giorni il signore religioso fa finta di niente e vede il suo vicino che rientra tardi, che fa la bella vita. Un giorno non ne puo` piu` e in una sua preghiera dice:
“Dimmi un po`, Signore. Io ti sono sempre devoto, vengo in chiesa, prego sempre, ma vivo nei debiti, negli stenti e nella poverta`. Quello la` invece non va mai in Chiesa, bestemmia e pecca a piu` non posso, eppure e` sempre ricchissimo e vive negli agi. Perche`? Perche`? Rispondimi: Perche’?”. Ad un certo punto si sente una voce dal cielo:
“E’ perche’ lui non mi rompe mai le раllе!”.
Cosa succede se hai due mucche: organizzazione statale.
Per esemplificare le definizioni, immaginiamo che tu abbia due mucche:
FEUDALESIMO: Il tuo signore si prende metà del latte.
SOCIALISMO: Il governo le prende e le mette in una stalla insieme alle mucche di tutti gli altri. Tu devi prenderti cura di tutte le mucche. Il governo ti da’ esattamente il latte di cui hai bisogno.
SOCIALISMO REALE O BUROCRATICO: Il governo le prende e le mette in una stalla insieme alle mucche di tutti gli altri. A prendersi cura di loro è un gruppo di ex allevatori di polli. Tu devi prenderti cura delle galline prese agli ex allevatori di polli. Il governo ti dà esattamente il latte e le uova di cui i regolamenti stabiliscono che hai bisogno.
FASCISMO: Il governo le prende entrambe, ti assume perché te ne prenda cura e ti vende il latte.
NAZISMO: Hai 2 vacche. Il governo prende la vасса bianca e uccide quella nera.
COMUNISMO: I tuoi vicini ti aiutano a prendertene cura e tutti insieme vi dividete il latte.
COMUNISMO RUSSO: Tu devi prendertene cura, ma il governo si prende tutto il latte.
COMUNISMO ITALIANO: Si parla di una terza via соn qualcuno che si prenda cura delle mucche e ti porti il latte a casa, ma intanto le mucche muoiono.
DITTATURA: Il governo le prende entrambe e ti fucila.
DEMOCRAZIA: Hai 2 vacche. Si vota per decidere a chi spetta il latte.
DEMOCRAZIA DI SINGAPORE: Il governo ti multa per il possesso non autorizzato di due animali da stalla in un appartamento.
REGIME MILITARE: Il governo le prende antrambe e ti arruola nell’esercito.
DEMOCRAZIA PURA: I tuoi vicini decidono chi si prende il latte.
DEMOCRAZIA RAPPRESENTATIVA: I tuoi vicini nominano qualcuno perche’ decida chi si prende il latte.
DEMOCRAZIA AMERICANA: Il governo promette di darti due mucche se lo voti. Dopo le elezioni, il presidente e’ messo sotto impeachment per aver speculato sui futures bovini. La stampa ribattezza lo scandalo «Cowgate».
DEMOCRAZIA INGLESE: Le nutri соn cervello di pecora e loro impazziscono. Il governo non fa nulla.
BUROCRAZIA: All’inizio il governo stabilisce come le devi nutrire e quando le puoi mungere. Poi ti paga per non mungerle. In seguito le prende entrambe, ne uccide una, munge l’altra e ne butta via il latte. Alla fine ti costringe a riempire alcuni moduli per denunciare le mucche mancanti.
ANARCHIA: O le vendi a un prezzo equo, oppure i tuoi vicini provano a ucciderti per prendersi le mucche. Comunque lasci che si organizzino in autogestione.
CAPITALISMO: Ne vendi una e ti compri un toro ed avere dei vitelli соn cui iniziare un allevamento.
CAPITALISMO SELVAGGIO: Hai 2 vacche. Fai macellare la prima e obblighi la seconda a produrre tanto latte come 4 vacche. Alla fine licenzi l’operaio che se ne occupava accusandolo di aver lasciato morire la vасса di sfinimento.
CAPITALISMO ALLA BERLUSCONI: Hai 2 vacche. Ne vendi 3 alla tua società quotata in borsa utilizzando lettere di credito aperte da tuo fratello sulla tua banca. Poi fai uno scambio delle lettere di credito соn una partecipazione in una società soggetta ad offerta pubblica e nell’operazione guadagni 4 vacche, beneficiando anche di un abbattimento fiscale per il possesso di 5 vacche. I diritti sulla produzione del latte di 6 vacche vengono trasferiti da un intermediario panamense sul conto di una società соn sede alle Isole Caiman posseduta clandestinamente da un azionista che rivende alla tua società i diritti sulla produzione del latte di 7 vacche. Nei libri contabili di questa società figurano 8 ruminanti, соn l’opzione d’acquisto per un ulteriore animale. Nel frattempo hai abbattuto le 2 vacche perché sporcano e puzzano. Quando stanno per beccarti diventi… Presidente del Consiglio.
CAPITALISMO DI HONG KONG: Ne vendi tre alla tua societa’ per azioni, usando le lettere di credito aperte da tuo cognato presso la banca. Poi avii uno scambio debito-azioni соn un’offerta pubblica, e riesci a riprenderti tutte e quattro le mucche соn uno sgravio fiscale per il mantenimento di cinque mucche. I diritti sul latte di sei mucche sono trasferiti tramite un intermediario panamense a una compagnia delle Isole Cayman di proprietà dell’azionista di maggioranza, che rivende alla tua Spa i diritti sul latte di tutte e sette le mucche. Il bilancio annuale afferma che che la società è proprietaria di otto mucche, соn un’opzione sull’ acquisto di un’altra. Nel frattempo tu uccidi le due mucche perchè il latte e’ cattivo.
AMBIENTALISMO: I Verdi ti vietano sia di mungerle che di ucciderle.
FEMMINISMO: Hai due mucche. Loro si sposano e adottano un vitellino.
TOTALITARISMO: Il governo le prende e nega che siano mai esistite. Il latte è messo fuori legge.
POLITICAL CORRECT: Sei in rapporto (il concetto di «proprietà» è simbolo di un passato fallocentrico, guerrafondaio e intollerante) соn due bovini di diversa età (ma altrettanto preziosi per la società) e di genere non specificato.
SURREALISMO: Hai due giraffe. Il governo ti costringe a prendere lezioni di fisarmonica.
INDIA: Hai due mucche. Le adori.
REGIME MAFIOSO: Avevi due mucche.
CONTROCULTURA: Ehi, capo…. tipo che cioe’ ce stanno due mucche. Oh! devi proprio farti un tiro de `sto latte. Chefforza aho!
(1) L’uomo vero sfoggia pettorali da lavoro nei campi, e si vanta di non aver mai fatto nemmeno un’ora di palestra.
(2) L’uomo vero riesce ad aprire una birra in almeno 5 modi diversi.
(3) L’uomo vero conosce tutte le barzellette indecenti in circolazione, e lo dimostra sempre nel momento sbagliato.
(4) L’uomo vero riesce a correre соn in mano una birra, senza che questa diventi una molotoff di spuma.
(5) L’uomo vero riesce a farsi due tipe nella stessa sera, alla stessa festa, a distanza di 10 metri l’una dall’altra. E il giorno dopo lo racconta a chiunque incontri.
(6) L’uomo vero lavora all’aperto e sfoggia соn evidente pavoneggeria vanesia la sua abbronzatura.
(7) L’uomo vero crede nel calcio come in una religione, se perde una partita, trucida la famiglia e poi si suicida. (in mancanza di famiglia fa una strage di vicini di casa)
(8) L’uomo vero esprime la sua veridicità, deflagrando gas di varia natura da ogni tipo di orifizio egli possieda.
(9) L’uomo vero mostra le chiappe alle auto di turisti stranieri che sorpassa in autostrada.
(10) L’uomo vero “Ha da puzzà!”, come diceva un esimio esponente della categoria. (Ravanelli-Mai dire gol)
(11) L’uomo vero, quando va al сеssо ubblico, piscia ovunque fuorché nel buco giusto.
(12) L’uomo vero si annusa le ascelle in pubblico.
(13) L’uomo vero non dice mai ti amo, al massimo risponde соn un secco “anch’io”.
(14) L’uomo vero si gratta lo scroto mentre parla соn una donna.