Una pattuglia della polizia in normale servizio avvista un ragazzo che sta maneggiando della меrdа scaricata nottetempo da un tipo. I poliziotti scendono, si avvicinano al tipo e gli chiedono cosa stia facendo. “Sto facendo un pupazzo соn la меrdа!”.
“Un pupazzo? E che tipo di pupazzo?”.
“Sto costruendo un carabiniere”. I due poliziotti si mettono a ridere e decidono di lasciarlo fare. Mentre tornano all’auto, ecco arrivare un pattuglia di carabinieri che, notato il tipo, chiedono informazioni ai poliziotti i quali, mossi a compassione per i colleghi, raccontano la storia. Allora uno dei carabinieri, inсаzzато come una faina, va dal giovane e gli fa:
“Senti un po’, chi e’ che stai costruendo соn quella меrdа?”.
“Un poliziotto, voglio costruire un poliziotto!”.
“Ahh, volevo ben dire … ma aspetta un po’. Non e’ che mi stai pigliando per il сulо? Ai poliziotti hai detto che соn la меrdа facevi un carabiniere. E’ vero?”.
“Beh, in effetti all’inizio volevo fare un carabiniere, ma poi la меrdа era pochina… ”
Nel 5000 la terra è ridotta ad una landa desolata ove non vi è ormai rimasta nessuna forma di vita. Atterra un'astronave di gitanti alieni in visita, gli alieni scendono ed uno di loro, la guida, racconta: 3000 anni fa questo era un pianeta meraviglioso e pieno di vita, i popoli si facevano la guerra, i talebani attaccavano l'occidente mandando aerei contro gli edifici. Poi l'inteligenza degli abitanti, chiamati esseri umani, vinse su tutto e tutti i popoli divennero fratelli, non ci furono più guerre e non vi fu più terrorismo, tutto bene finchè un giorno, ad un certo Berlusconi, non venne in mente di raccontare in pubblico la barzelletta sulla воссhinаrа araba"
Il Direttore Generale di un’azienda chiede alla sua segretaria di preparargli una lettera per sollecitare un cliente al pagamento di alcune fatture:
“Signorina, mi raccomando, sia incisiva, ma non troppo dura; che il messaggio sia chiaro, ma non sia troppo spigolosa. Bisogna che il Cliente capisca che vogliamo essere pagati, ma cerchiamo di non farlo arrabbiare”. La segretaria si mette al PC e scrive, quindi stampa e porta la lettera al Direttore. Questi la legge:
“Sì, mi pare che vada bene, il concetto è chiaro, diretto; solo, però è un po’ dura, signorina, un po’ troppo spigolosa… ammorbidisca un po’, smussi qualche angolo. La segretaria ritorna al PC, modifica la lettera secondo le indicazioni avute e la riporta al Direttore:
“Sì, va bene, il concetto è rimasto inalterato, chiaro e diretto, c’è qualche smussatura rispetto a prima, ma è ancora un po’ troppo spigolosa. Sia gentile, ammorbidisca ancora”. La segretaria così fa, ristampa e va dal Direttore:
“Ohhh, finalmente! E’ perfetta! Il concetto è chiaro e diretto, pur non essendo dura e non presentando spigoli. Perfetto! Brava, signorina! Soltanto una correzione, qui, vede? Dove ha scritto:
“‘A zzoccola ‘e mammeta”, corregga:
“zоссоlа”, va соn una “zeta”!
Seconda Guerra Mondiale, si patisce la fame, non c'era un granché e allora, per sfamarsi, соn tre figli a carico, si sfregavano le mani ad una aringa affumicata e s'annusavano. Il primo strega le mani, annusa e va via; poi il secondo, annusa e va via; il terzo, il più piccolo, poverino, non ci vedeva dalla fame, quindi sfrega, si guarda intorno, non c'è nessuno e allora sfrega di nuovo, uhuuuu... E bam! gli arriva un ceffone dal suo babbo:
"Codesta non è fame glie' gola!"