Barzellette sui poliziotti
Ci sono un finanziere, un carabiniere e un poliziotto che devono lavorare in un posto lontano da casa e si devono portare il pranzo al sacco. Il primo giorno aprono il sacco e trovano un panino col prosciutto, così come nel secondo, nel terzo, nel quarto, nel quinto... Passa un mese e mezzo e il finanziere fa: se trovo ancora un panino col prosciutto prendo la рisтоlа e mi sparo; apre il sacco trova il panino col prosciutto e si spara. Il carabiniere, umiliato perchè il finanziere era stato così coraggioso dice di fare la stessa cosa, apre il sacco trova un panino col prosciutto e si spara. Il poliziotto, anche lui si umilia e pure lui dice di fare la stessa cosa, apre il sacco e trova il panino col prosciutto e si spara. Arriva il giorno dei funerali e la moglie del finanziere dice che se se l'avesse saputo glielo faceva соn la mortadella, la moglie del poliziotto dice che se l'avesse saputo glielo faceva соn le verdure. La moglie del poliziotto dice:
".. E pensare che se lo preparava da solo il panino!"
Un poliziotto ferma un automobilista che andava un po’ veloce e gli vuole fare la multa però l’automobilista lo supplica e il poliziotto gli dice:
"Ok non ti farò la multa ad un patto: devi risolvere un indovinello!", "ok, risolverò l’indoviello!"
E il poliziotto:
"In fondo alla strada si vedono due fari luminosi… cos’è?"
E lui risponde:
"Una macchina!", "no, troppo generico… potrebbe essere una ferrari, una lamborghini o una punto, mi dispiace ma le devo fare la multa!"
, allora l’automobilista riceve la multa però per vendicarsi dice al poliziotto:
"Posso farle io un indovinello adesso?", "ok! sono pronto…", "ecco l’indovinello: sul ciglio della strada ci sono dei bidoni infuocati, chi si trova lì?"
E il poliziotto tutto imbarazzato dice:
"Le рrоsтiтuте!"
E l’automobilista gli dice:
"No! troppo generico… potrebbe essere sua madre, sua sorella, sua zia…".
L’anziano signor Smith e sua moglie, rimpiangendo i bei giorni della loro infanzia, decidono di visitare l’asilo dove si sono incontrati la prima volta. Cercano l’albero dove hanno inciso il cuore соn le loro iniziali e si baciano ancora nello stesso angolo dove si sono baciati la prima volta.
Sulla strada di casa trovano una borsa piena zeppa di soldi e, senza pensarci due volte, se ne impossessano. Il giorno seguente due poliziotti suonano alla porta degli Smith e dicono:
“Stiamo chiedendo a tutte le persone che abitano da queste parti, se per caso ieri hanno trovato una borsa piena di soldi”.
La donna nega, ma il marito, sentendosi in colpa, inizia a confessare. “Dovete scusare mio marito- interviene la signora Smith, – è vecchio e la testa… capite”.
Ma il marito insiste:
“No, sono perfettamente lucido. Ieri mia moglie ed io tornavamo dall’asilo, quando…”.
“Capisco -interrompe il poliziotto – proviamo in un’altra casa”.
Una bionda ha completamente distrutto la sua automobile in un incidente terrificante. Miracolosamente, è riuscita ad uscire dal rottame senza un graffio e si sta applicando il rossetto quando arriva un poliziotto della stradale. “Mio Dio!” esclama il poliziotto “la vostra automobile assomiglia ad una fisarmonica che sia stata calpestata da un elefante. State bene, signora?”.
“Sì, agente, sto bene” risponde la bionda. “Bene, signora, ma come diavolo ha fatto a ridurla cosi’? ? ” chiede il poliziotto dopo aver esaminato l’automobile distrutta. “Oh, agente, una cosa stranissima!” risponde la bionda “Stavo guidando lungo questa strada quando all’improvviso questo ALBERO spunta su davanti a me. Così sterzo a destra e c’e’ un altro albero! Sterzo a sinistra e c’e’ un ALTRO albero! Sterzo a destra e c’e’ ancora un altro albero! Allora sterzo a sinistra e…”.
“No, no, signora” le dice l’agente interrompendola “non c’e’ un albero su questa strada per 30 miglia. Quello era il suo deodorante per l’auto che oscillava avanti e indietro”.
Un poliziotto della stradale ferma un uomo per eccesso di velocità:
“Posso vedere la sua patente?”.
L’uomo:
“Non ce l’hо, me l’hanno sospesa per eccesso di velocità”.
P:
“Mi fa vedere il libretto della macchina?”.
U:
“Non è mia l’hо rubata”.
P:
“La macchina è rubata?”.
U:
“Esatto. Ma aspetti un attimo, mi pare di aver visto il libretto mentre mettevo la рisтоlа nel portaoggetti”.
P:
“C’è una рisтоlа nel vano portaoggetti?”.
U:
“Certo. E’ li che l’hо messa dopo aver sparato alla donna che era su questa macchina e averla messa nel bagagliaio”.
P:
“C’è un САDАVЕRЕ nel BAGAGLIAIO?!”.
U:
“Si’, signore”. Dopo aver sentito tutto ciò, il poliziotto chiama immediatamente il proprio capitano in centrale. La macchina viene rapidamente circondata dalla polizia e il capitano (C) si avvicina all’auto per risolvere la grave questione:
- ” Signore, posso vedere la sua patente?”.
U:
“Certamente. Eccola qui, come può vedere è valida”.
C:
“A chi appartiene la macchina?”.
U:
“E’ mia signore. Ecco il libretto. E’ intestato a me vede?”.
C:
“Può aprire, lentamente, il vano portaoggetti e farmi vedere se contiene armi?”.
U:
“Certo signore, guardi, non c’è nulla, vede?”. In effetti nel vano portaoggetti non c’è nessun’arma.
C:
“Può aprire, lentamente, il bagagliaio? Mi è stato riferito che contiene un саdаvеrе”.
U:
“Senza il minimo problema”. Il bagagliaio viene aperto e non contiene nessun саdаvеrе.
C:
“Non capisco. Il poliziotto che l’ha fermata mi ha riferito che lei gli ha detto che non aveva la patente, che aveva rubato la macchina, che aveva una рisтоlа nel vano portaoggetti e che c’era un саdаvеrе nel bagagliaio”.
U:
“Davvero!?! E scommetto che quel bugiardo figlio di рuттаnа le ha anche detto che stavo passando il limite di velocità”.