Home
Categorie di Barzellette
Popular
Immagini Divertenti
Barzellette Top
Nuove battute
Barzellette Negro, Barzelletta sui Negri
Barzellette Anziani, Anzianità
Barzellette Carabinieri
Barzellette Corna e Cornuti
Barzellette di Pierino
Barzellette Domande Risposte
Barzellette e Colmi
Barzellette Francesco Totti, Barzellette su Totti
Barzellette In chiesa preti frati monaci e suore
Barzellette per Avvocati
Barzellette per Bambini
Barzellette Razziste
Barzellette Sporche, 18+
Barzellette su Amore e Coppia, Coppie Moderne
Barzellette su Chuck Norris
Barzellette su Family, Barzellette Moglie e Marito
Barzellette su Nazioni
Barzellette su prostituzione, Barzelle prostitute, Bordelli
Barzellette su Sesso
Barzellette sui Gay
Barzellette sui medici, Barzellette Dal dottore, Barzellette su Medicina
Barzellette sul Calcio e sui calciatori, Barzellette su Calcio
Barzellette sul Coronavirus, Covid-19
Barzellette sulla Scuola, Barzellette Scuola
Barzellette sull'alcol, Barzellette sugli alcoolisti, Barzellette Ubriachi
Barzellette sull'amore
Barzellette sulle bionde, Barzellette su Bionde, Barzellette Bionde
Barzellette Uomini
Barzellette Uomini e Donne
Battute e Freddure, Barzellette Freddura, Barzellette su Freddura
Umorismo nero
Barzellette Donne
Български
English
Deutsch
Español
Русский
Français
Italiano
ελληνικά
Македонски
Türkçes
Українські
Portugal
Poland
Sweden
Dutch
Danish
Norwegian
Finnish
Hungarian
Romanian
Czech
Lithuanian
Latvian
Croatian
My Jokes
Edit Profile
Logout
Nuove battute
Barzellette
Analogie tra Internet ed un...
Analogie tra Internet ed un pene:
1. Puo’ essere “up” o “down”. E’ piu’ divertente quando e’ “up”, ma per qualcuno e’ comunque un problema ottenere qualcosa, per quanto ci “smanetti”.
2. All’inizio, il suo solo scopo era quello di trasmettere informazioni che erano considerate vitali per la sopravvivenza della specie. Qualcuno ancora la pensa cosi’, ma per lo piu’ -oggi- la gente la usa per divertimento.
3. Non ha coscienza… non ha memoria… lasciata a se stessa, continuerebbe a fare sempre le stesse cose.
4. E’ un utile strumento di interazione соn altre persone. Qualcuno ritiene che questa interazione sia molto importante, altri non vi attribuiscono nessun significato particolare. Spesso si capisce соn quale tra questi due tipi di persone hai a che fare quando oramai e’ troppo tardi.
5. Se non prendi le opportune precauzioni, e’ un micidiale diffusore di virus.
6. Non ha un cervello proprio… ed usa il tuo. Se lo usi troppo, troverai sempre’ piu’ difficolta’ a pensare.
7. Viene attribuita a questa cosa un’importanza eccessiva, in relazione alle sue reali dimensioni e sfere d’influenza.
8. Se non fai attenzione a quello che ci fai, puoi finire in grossi guai.
9. Ha una sua personalissima linea di condotta. Qualche volta, a prescindere dalle tue buone intenzioni, arriva ad influenzare in maniera preponderante il tuo comportamento. Solo piu’ tardi ti chiederai “Ma perche’ diavolo l’hо fatto???”
10. Qualcuno ce l’ha, qualcun altro no.
11. Chi l’ha si sentirebbe davvero frustrato se dovesse mancargli all’improvviso. A volte pensano che averlo significhi essere migliori, avere potere. Hanno torto.
12. Chi non l’ha potrebbe anche essere d’accordo sul fatto che si tratti di un pregevole “giocattolino”, ma pensano che non meriti tutta l’attenzione che quelli che lo hanno vi dedicano. Eppure, quasi tutti quelli che non l’hanno, non disdegnano di provarlo, di tanto in tanto.
13. Una volta che cominci a giocarci, smetterla e’ quasi impossibile. Qualcuno lo userebbe tutto il giorno, se solo potesse o non avesse altre cose da fare.
0
0
4
Prec
Barzellette
Successiva
1. Puo’ essere “up” o “down”. E’ piu’ divertente quando e’ “up”, ma per qualcuno e’ comunque un problema ottenere qualcosa, per quanto ci “smanetti”.
2. All’inizio, il suo solo scopo era quello di trasmettere informazioni che erano considerate vitali per la sopravvivenza della specie. Qualcuno ancora la pensa cosi’, ma per lo piu’ -oggi- la gente la usa per divertimento.
3. Non ha coscienza… non ha memoria… lasciata a se stessa, continuerebbe a fare sempre le stesse cose.
4. E’ un utile strumento di interazione соn altre persone. Qualcuno ritiene che questa interazione sia molto importante, altri non vi attribuiscono nessun significato particolare. Spesso si capisce соn quale tra questi due tipi di persone hai a che fare quando oramai e’ troppo tardi.
5. Se non prendi le opportune precauzioni, e’ un micidiale diffusore di virus.
6. Non ha un cervello proprio… ed usa il tuo. Se lo usi troppo, troverai sempre’ piu’ difficolta’ a pensare.
7. Viene attribuita a questa cosa un’importanza eccessiva, in relazione alle sue reali dimensioni e sfere d’influenza.
8. Se non fai attenzione a quello che ci fai, puoi finire in grossi guai.
9. Ha una sua personalissima linea di condotta. Qualche volta, a prescindere dalle tue buone intenzioni, arriva ad influenzare in maniera preponderante il tuo comportamento. Solo piu’ tardi ti chiederai “Ma perche’ diavolo l’hо fatto???”
10. Qualcuno ce l’ha, qualcun altro no.
11. Chi l’ha si sentirebbe davvero frustrato se dovesse mancargli all’improvviso. A volte pensano che averlo significhi essere migliori, avere potere. Hanno torto.
12. Chi non l’ha potrebbe anche essere d’accordo sul fatto che si tratti di un pregevole “giocattolino”, ma pensano che non meriti tutta l’attenzione che quelli che lo hanno vi dedicano. Eppure, quasi tutti quelli che non l’hanno, non disdegnano di provarlo, di tanto in tanto.
13. Una volta che cominci a giocarci, smetterla e’ quasi impossibile. Qualcuno lo userebbe tutto il giorno, se solo potesse o non avesse altre cose da fare.