La vigilia di Natale nell'ufficio postale di un piccolo paese arriva una lettera arrecante la scritta “Per Babbo Natale”. Gli impiegati la aprono e la leggono tutti insieme:
"Caro Babbo Natale, mi chiamo Andrea e hо 6 anni. Ti scrivo perché vorrei un regalo da te, non un giocattolo, ma dei soldi. La mia famiglia è povera, ma se tu ci regalassi 1000 euro noi potremmo passare un Natale felice.”
Gli impiegati si commuovono e fanno una colletta, che raggiunge la cifra di 500 euro e la spediscono all'indirizzo di posta indicato dal povero Andrea.
L'anno dopo, sempre la vigilia di Natale, lo stesso ufficio postale riceve una lettera соn scritto fuori nella busta “Per Babbo Natale”. Gli stessi impiegati dell'anno prima la aprono e leggono:
“Caro Babbo Natale, sono sempre Andrea, il вiмво che ti ha scritto l'anno scorso. Ora hо 7 anni e vorrei chiederti lo stesso regalo, 1000 euro. Sei stato davvero gentile ad aver esaudito il mio desiderio lo scorso anno e ti ringrazio, ma quest'anno ti consiglio di mandami un assegno non trasferibile, perché l'anno scorso quelli delle Poste si sono tenuti 500 euro!!!!”
Conte organizza gli stati generali per ascoltare i rappresentanti delle categorie economiche, dopo la crisi del Coronavirus.
A fianco del premier il suo fidato portavoce.
Si presentano per primi i rappresentanti degli albergatori, duramente colpiti, che dicono stop a bonus e prestiti e chiedono invece 15.000 euro a fondo perduto per le aziende, come avviene in altri paesi.
Conte recepisce la richiesta e promette: per le aziende del turismo italiano in arrivo 30.000 euro di soldi a fondo perduto!
Subito dopo si presentano i rappresentanti dei ristoratori, anche per loro il premier accoglie le richieste: 20.000 euro a fondo perduto per tutti!
Gli incontri proseguono fino all'arrivo del rappresentante degli idraulici:
“In tutta onestà presidente, a noi il lavoro non è mai mancato, anche perché tubi e rubinetti continuano a rompersi.. se proprio vuole aiutarci, potrebbe rifornirci il magazzino di tubi, visto che li abbiamo quasi finiti.
Conte replica prontamente:
“Perfetto, allora un tubo per tutti gli idraulici !”
A quel punto interviene il suo portavoce:
“Ma sig. Presidente, mi scusi, a tutti abbiamo elargito somme di denaro, ed agli idraulici diamo solo i tubi?”
“Mha, vede, in confidenza le posso garantire un trattamento uguale per tutti: nessuno vedrà mai un tubo!!!”